“I traguardi importanti di Pigliaru? Una sciagura per la Sardegna”. Così Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia, commenta l’esito della conferenza di servizi sulla continuità territoriale. “Nel 2014 – ricorda Cappellacci-, appena insediato, il centro-sinistra ha cancellato la continuità per Verona, Napoli, Torino e Bologna (CT2), quattro anni dopo elimina la tariffa unica e riducono ai minimi termini la continuità per Roma e Milano. Meno male che fino all’ultimo hanno intasato le redazioni con i comunicati sulla storiella della ‘schiena dritta’ davanti agli euroburocrati. Per una volta, come abbiamo chiesto anche nell’interrogazione rivolta al ministro Toninelli, sarebbe dovuta essere l’Italia a richiamare Bruxelles al rispetto delle regole, perché l’articolo 16 del regolamento 1008/2008 parla chiaramente di finalità di sviluppo economico-sociale della Regione. Non si può far finta che quella disposizione non esista. Spiace che questa follia avvenga con la complicità e l’atteggiamento pilatesco del ministro dei Trasporti. La voce grossa verso l’Unione Europea è diventata già un miagolio? Alla prova dei fatti, il risultato è questo – ha concluso Cappellacci-: PD e Movimento cinquestelle riducono la continuità territoriale, penalizzano i nostri emigrati, comprimono il diritto alla mobilità dei sardi e mortificano le imprese, impedendo di compensare il divario causato dalla condizione di insularità”.
Aerei: i “grandi traguardi” di Pigliaru? Una sciagura per i sardi.
luglio 12, 2018 di Lascia un commento
Rispondi